Trovare un’amica che sia disposta a seguirvi e a consigliarvi durante l’interminabile giro di shopping ora non è più un must intramontabile che ha lo scopo di evitare il cosiddetto acquisto sbagliato.
La catena d’abbigliamento americana Pickn’Tell, per rendere più divertente e meno rischioso lo shopping solitario, ha iniziato a sperimentare in due boutique, una a Los Angeles e l’altra a New York, il camerino interattivo collegato alla rete.
Nei due negozi infatti, è presente uno specchio su cui è installata una webcam che consente di inviare le foto e i video delle prove d’abito ai principali social network.
In questo modo è possibile chiedere un giudizio in tempo reale ai propri amici di Facebook o ai follower di Twitter, che possono suggerire se acquistare o meno il capo che state indossando.
Le immagini e i video (della durata massima di 5 secondi) che immortalano il nuovo look, vengono inviate ai social semplicemente scaricando un app per iPhone e Android in grado di connettersi allo specchio del negozio.
Ma non è finita qui: l’applicazione permette infatti di salvare il codice a barre del vestito preferito e di realizzare un elenco di eventuali spese fashion.
L’idea è avveniristica e spingerà sicuramente molte persone a entrare nei negozi a provare capi di abbigliamento solo per il gusto di sperimentare quest’attrazione social. Il progetto dunque, sembra più un’iniziativa commerciale che un servizio in grado di indirizzare le persone ad una diversa concezione di shopping.
Dopotutto chiunque ha un proprio gusto personale che nessun commento negativo o entusiastico sui social potrà mai cambiare.
Voi lo comprereste un abito solo perché è apprezzato dai vostri amici in rete?
Related posts: